Cosa vedi intorno a te e nel tuo team?
Cosa vorresti che accadesse?
Decisioni aziendali poco informate
-
Cosa succede:
-
I collaboratori non analizzano i dati prima di decidere
-
Non mettono in discussione le ipotesi o le scelte
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I manager usano dati e analisi per guidare le decisioni
-
I collaboratori migliorano i processi con spirito critico e responsabilità
-
-
Problema: manca il pensiero critico e analitico
-
Statistiche: il 71% delle aziende non ottiene benefici significativi dall’uso dell’IA
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
"Abbiamo sempre fatto così"
-
Cosa succede:
-
I collaboratori non propongono nuove idee o soluzioni
-
Non sperimentano, temono l’errore
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I collaboratori partecipano attivamente all’innovazione
-
I manager incoraggiano la sperimentazione e accettano il fallimento come parte del processo
-
-
Problema: stagnazione nell’innovazione e scarsa creatività
-
Statistiche: solo il 3,5% degli occupati italiani lavora in settori creativi
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Alto turn over e conflitti interni
-
Cosa succede:
-
I collaboratori non ascoltano attivamente i colleghi
-
Non riconoscono o gestiscono le emozioni altrui
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I manager migliorano la retention con relazioni più umane
-
I collaboratori collaborano con più armonia e fiducia
-
-
Problema: mancano empatia e intelligenza emotiva
-
Statistiche: il 55% dei giovani cambierebbe lavoro se non si sente valorizzato
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Team disallineati e manager demotivati
-
Cosa succede:
-
I collaboratori non vengono coinvolti nelle decisioni
-
I manager non danno feedback costruttivi o regolari
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I manager diventano facilitatori e coach
-
I collaboratori si sentono ascoltati, responsabilizzati e parte attiva del team
-
-
Problema: non c'è leadership collaborativa e sicurezza psicologica
-
Statistiche: solo il 27% dei manager è attivamente coinvolto
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Resistenza al cambiamento organizzativo
-
Cosa succede:
-
-
I collaboratori resistono ai cambiamenti, li subiscono o li ostacolano
-
Non propongono alternative, si limitano a eseguire
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I collaboratori sono più proattivi e aperti al cambiamento
-
I manager comunicano meglio e guidano il cambiamento con chiarezza e coinvolgimento
-
-
Problema: mancano la flessibilità e la resilienza
-
Statistiche: solo il 43% dei collaboratori italiani supporta attivamente i cambiamenti
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Numerosi progetti arenati o falliti
-
Cosa succede:
-
-
I collaboratori non sanno usare strumenti digitali in autonomia
-
Non propongono soluzioni tecnologiche, si affidano sempre ad altri
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I collaboratori sono autonomi e competenti nell’uso del digitale
-
I manager investono in formazione e strumenti realmente utili
-
-
Problema: mancata messa a terra nella trasformazione digitale
-
Statistiche: il 70% delle PMI italiane ha solo competenze digitali di base
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Mancano le competenze
-
Cosa succede:
-
-
I collaboratori non cercano nuove conoscenze
-
Non chiedono feedback né si aggiornano
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I collaboratori aggiornano le proprie competenze in autonomia
-
I manager promuovono una cultura dell’apprendimento continuo
-
-
Problema: gap di competenze e poca formazione
-
Statistiche: solo l’11,6% degli adulti italiani partecipa a formazione continua
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Comportamenti non etici diffusi
-
Cosa succede:
-
-
I collaboratori non prendono decisioni trasparenti
-
Non segnalano comportamenti scorretti per paura o disinteresse
-
-
Cosa vorresti succedesse?
-
I collaboratori agiscono con maggiore integrità
-
I leader sono modelli di comportamento etico e trasparente
-
-
Problema: vanno rinsaldati i valori, il senso etico e di responsabilità
-
Statistiche: il 21% delle aziende italiane ha registrato incidenti di integrità
-
Come possiamo aiutarti? Personalizza le nostre soluzioni
Lavoriamo al tuo fianco per sostenere il cambiamento
Aiutiamo i team a creare consapevolezza su come stanno attualmente lavorando insieme, a costruire una comprensione condivisa su come migliorare le dinamiche del team e quindi a implementare strategie per affrontare i problemi sottostanti, per sbloccarsi e raggiungere il loro pieno potenziale. Collaboriamo con programmi su misura per almeno sei mesi per ottenere i migliori risultati.
.png)